Cabernet Sauvignon
Cabernet Sauvignon
Trova un giusto abbinamento con carni arrostite, piatti che presentano sapori decisi e formaggi stagionati.
Temperatura di servizio 16/18°C
Vitigno: Cabernet Sauvignon
Zona di produzione: Colli Bolognesi DOC, microzona Colline Marconiane
Esposizione: Sud-Est
Altitudine media: 250m s.l.m.
Giacitura: Collinare con pendenza dal 18% al 25%
Composizione del terreno: Medio Impasto tendente calcareo
Densità viti: 3086 ceppi per Ha
Resa di uva per Ha: QI 70/75
Resa di uva per pianta: Kg 2,3/2,4
Potatura: Invernale manuale ed in estate se occorre diradamento dei grappoli
Vendemmia: Manuale dopo attento esame degli indici di maturazione, prima della raccolta leggera spampinatura per meglio esporre i grappoli al sole.
Affinamento in bottiglia: Almeno 4 mesi
Tenore alcolico: 14,00%
Caratteristiche organolettiche: Evidenzia un tipico colore rosso rubino. Con caratteristici sentori erbacei, speziati, intensi e persistenti. Secco, caldo, di corpo, piacevolmente tannico ed armonico.
Vinificazione: Le uve, raccolte in cassette, sono pigiate e diraspate; quindi vengono sottoposte ad un trattamento di “criomacerazione”, che consiste nel mantenere il mosto a contatto con le bucce per 24 ore ad una temperatura di 2°C. Successivamente il mosto viene separato dalle parti solide mediante pressatura “soffice” e dopo la decantazione statica a freddo, viene avviato alla fermentazione alcolica a temperatura controllata di 16/18° C. Tale processo consente di ottenere una maggiore estrazione delle sostanze contenute nelle bucce e di esaltare la tipicità aromatica del vitigno.