Pignoletto Frizzante
Pignoletto Frizzante
Si accosta benissimo ad antipasti tipici Emiiani, carni bianche e pesce
Temperatura di servizio 7/9°C
Vitigno: Grechetto Gentile
Zona di produzione: Colli Bolognesi Pignoletto DOCG, microzona Colline Marconiane
Esposizione: Sud-Est
Altitudine media: 250m s.l.m.
Giacitura: Collinare
Composizione del terreno: Medio Impasto
Densità viti: 250 ceppi per Ha
Resa di uva per Ha: QI 100
Potatura: Invernale manuale ed in estate se occorre diradamento dei grappoli
Vendemmia: Manuale dopo attento esame degli indici di maturazione
Affinamento in bottiglia: Almeno 2 mesi
Tenore alcolico: 11,50%
Frizzantura: Presa di spuma in autoclave per 40gg con pressione fino a 2,5 Atm
Caratteristiche organolettiche: Piacevolmente frizzante, cristallino, giallo chiaro con lievi riflessi verdolini e con profumi fruttati e delicati. Fresco, secco, strutturato, abbastanza morbido, presenta un tenue e gratificante retrogusto amarognolo.
Vinificazione: Le uve sono pigiate e diraspate. Il mosto viene separato dalle parti solide mediante pressatura soffice e frazionata. La fase di pressatura risulta determinante per preservare le qualità di freschezza gustativa del prodotto, in particolare vengono destinate alla produzione del Pignoletto Frizzante solo le frazioni di mosto più nobili ottenute all’inizio della spremitura. Dopo la decantazione statica a freddo,il mosto viene avviato alla fermentazione alcolica a temperatura controllata di 15/16° C.