Pignoletto Superiore
Pignoletto Superiore
Ottimo con i primi a base di asparagi, funghi e tartufi, carni bianche, pesce e formaggi di media stagionatura.
Temperatura di servizio 11/13°C
Vitigno: Grechetto Gentile
Zona di produzione: Colli Bolognesi Pignoletto DOCG, microzona Colline Marconiane
Esposizione: Sud-Est
Altitudine media: 250m s.l.m.
Giacitura: Collinare
Composizione del terreno: Medio Impasto
Densità viti: 250 ceppi per Ha
Resa di uva per Ha: QI 80
Potatura: Invernale manuale ed in estate se occorre diradamento dei grappoli
Vendemmia: Manuale dopo attento esame degli indici di maturazione
Affinamento in bottiglia: Almeno 2 mesi
Tenore alcolico: 13,00%
Caratteristiche organolettiche: Il vino è di colore giallo paglierino brillante; al naso ha note di fiori di sambuco ed erba fresca; in bocca colpisce per il corpo elegante e sostenuto e la persistenza lunga.
Vinificazione: Le uve sono pigiate e diraspate. Il mosto viene separato dalle parti solide mediante pressatura soffice e dopo la decantazione statica a freddo, viene avviato alla fermentazione alcolica a temperatura controllata di 16/18° C. Parte della fermentazione avviene in Barrique. Segue un periodo di maturazione sulle fecce fini di fermentazione dove il vino si arricchisce di in complessità aromatica e volume.